

La Dog Dance è una disciplina cinofila aperta a tutti i tipi di cani (di razza e non) il cui scopo principale è quello di esaltarne le capacità fisiche e mentali e migliorare il rapporto tra cane e conduttore. Il regolamento è stato pensato appositamente per salvaguardare il benessere psicofisico del cane.
Non si tratta di far ballare il cane (che ovviamente non conosce la musica e il ritmo musicale), ma di eseguire una serie di esercizi a tempo di musica (tricks), insieme al proprietario al fine di realizzare una coreografia (routine) che risulti armoniosa e fluida.

Nella Dog Dance, l’impressione che si ha guardando il binomio uomo-cane è quella di una coppia affiatata che balla, ma dietro c’è un gran lavoro basato soprattutto sulla profonda comprensione del cane e su un ottimo feeling di coppia!
La Dog Dance aiuta il cane ad aumentare la sua autostima e sviluppare le sue qualità fisiche e mentali… ma aiuta anche l’umano a capire un po’ meglio il proprio amico a quattro zampe.
Il lavoro di “squadra” migliora la relazione uomo – cane e la capacità di comunicare perché si deve creare nel binomio una forte intesa fatta di sguardi, gesti e parole… strumenti che saranno utilissimi anche nella vita di tutti i giorni.
Se siete titubanti a provare questo sport perché non vi ritenete dei provetti ballerini… state tranquilli, non è necessario esserlo perché in questo sport la vera star è il cane!!! A voi serve solo tanta voglia di mettervi in gioco… e soprattutto tanta voglia di divertirvi con il vostro amico a 4 zampe!!!
Contattateci per maggiori informazioni!